Un’ernia inguinale è una condizione in cui un organo addominale sporge e passa attraverso il canale inguinale.
Questa è una condizione molto comune, specialmente negli uomini, che si verifica a seguito dell’indebolimento della parete addominale. Questo indebolimento può essere causato da molteplici motivi come sovrappeso, attività fisiche pesanti o altre ragioni. L’ernia inguinale è tipicamente segnalata da un rigonfiamento nell’inguine accompagnato da fastidio, dolore e pressione nell’area interessata.
Non si dovrebbe trascurare l’ernia inguinale, perché in alcune situazioni può strangolarsi, mettendo così in pericolo la vita del paziente. Nella maggior parte dei casi, la diagnosi viene effettuata clinicamente, anche se ci sono momenti in cui gli esami diagnostici per immagini diventano necessari.
I sintomi che richiedono trattamento sono il monitoraggio attivo se non ci sono sintomi significativi, ma se i sintomi sono gravi, diventa necessaria un’intervento chirurgico per riparare l’ernia.
Cosa sono le ernie: una breve panoramica
Il termine “ernia” si riferisce a un organo protrudente (o parte di un organo) dalla sua cavità. Qui in questo contesto “viscere” si riferisce in generale agli organi interni.
Pensi di avere un problema di ernia inguinale?